Progetto STEAM - Vela, Windsurf e Canoa con il Liceo Anco Marzio
La Lega Navale di Ostia e i suoi istruttori: un esempio di dedizione e passione al servizio dei giovani
Conclusa con entusiasmo la seconda fase del Progetto STEAM – Vela, Windsurf e Canoa con il Liceo Anco Marzio
Si è conclusa nei giorni 6, 7 e 8 ottobre 2025 la seconda e ultima fase del Progetto STEAM – Vela, Windsurf e Canoa, che ha visto protagonisti 55 studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Classico e delle Scienze Umane “Anco Marzio”, impegnati in tre giornate all’insegna dello sport, della scienza e del mare, presso la Lega Navale Italiana – Sezione Lido di Ostia.
Il progetto, ideato dalla Federazione Italiana Vela (FIV) nell’ambito del programma nazionale VelaScuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal CONI, è stato avviato il 30 settembre scorso, grazie alla determinazione e competenza della Dott.ssa Giorgia Talucci, istruttrice federale di IV livello CONI, che ha creduto fortemente nel suo valore educativo e ne ha curato con passione l’attuazione. La sua energia e professionalità hanno accompagnato studenti e docenti in un percorso che ha saputo fondere apprendimento, sport e contatto con la natura.
Tre giornate caratterizzate da cielo terso, luce limpida e un’aria frizzante tipica del primo autunno marino, hanno creato le condizioni ideali per la navigazione e le attività in acqua. Una vivace brezza di tramontana ha accompagnato gli studenti nelle loro prove pratiche, rendendo l'esperienza dinamica e coinvolgente, pur sempre gestita in totale sicurezza sotto la guida attenta degli istruttori.
Un ringraziamento speciale va a:
• Dario Roberto, responsabile per la sicurezza, sempre vigile e presente con discrezione e competenza;
• Lago Gallo, istruttore di vela, capace di trasmettere con passione i fondamenti della navigazione a vela e il rispetto per il mare;
• Céline Bordare, per il windsurf, che ha accompagnato gli studenti nelle prime prove su tavola con entusiasmo e pazienza;
• Giacomo Maffia, per la canoa, che ha saputo rendere accessibile e divertente una disciplina tanto affascinante quanto impegnativa.
Un grazie di cuore anche alla Presidente della Lega Navale di Ostia, Carola De Fazio, per l’accoglienza calorosa, la disponibilità e l’instancabile impegno nel promuovere la cultura del mare come strumento di crescita e formazione per le nuove generazioni.
Il progetto ha rappresentato un perfetto esempio di sinergia tra scuola, sport e territorio, coniugando in modo innovativo l’approccio interdisciplinare della didattica STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) con la pratica sportiva, offrendo un'esperienza concreta, dinamica e altamente formativa.
Gli studenti si sono dimostrati partecipi, responsabili e curiosi, vivendo la barca e la tavola da surf come veri e propri laboratori galleggianti. Le attività sul campo hanno favorito lo sviluppo di competenze trasversali fondamentali: spirito di squadra, autonomia, gestione dello sforzo e problem solving.
Ma soprattutto, questa esperienza è stata un esercizio per l’anima, per l’autostima e per la prova di sé stessi. I ragazzi hanno affrontato sfide nuove e stimolanti, misurandosi con i propri limiti e superandoli. Hanno accumulato endorfine, energia positiva e forza interiore, che porteranno con sé nel prosieguo degli studi e nella vita quotidiana. È anche così che si costruisce la fiducia, la resilienza, il coraggio di procedere con più determinazione verso il proprio futuro.
Un ringraziamento sentito al Dirigente Scolastico, Prof. Maurizio Durante, per il continuo sostegno a progetti che mettono al centro l’esperienza diretta, la crescita integrale dello studente e l’innovazione didattica.
Il Liceo Anco Marzio conferma così il suo impegno per una scuola viva, aperta al territorio, che promuove il sapere attraverso l’azione, il movimento, il contatto con la natura e le sfide condivise.
Ma non è finita qui. La Lega Navale Italiana – Sezione Lido di Ostia offrirà ai partecipanti al progetto due giornate gratuite di Open Day dedicate alla canoa e al windsurf, per permettere ai ragazzi di approfondire le discipline provate e magari scoprire nuove passioni sportive. Gli incontri si terranno nei giorni:
• Sabato 18 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 13:00
• Sabato 25 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 13:00
presso la sede della Lega Navale di Ostia.
Un'opportunità preziosa per continuare a crescere attraverso lo sport, in contatto diretto con il mare e con se stessi.
“Il mare ci insegna che la vera ricompensa non va a chi aspetta, ma a chi ha il coraggio di salpare, di affrontare la tempesta e di navigare verso l'ignoto.”