Circ. n. 20 : nuova normativa per l’uso degli smartphone in classe

 

CIRCOLARE N.  20

 

AI DOCENTI

AGLI/ ALLE ALUNNI/ALUNNE

ALLE FAMIGLIE

AL PERSONALE ATA 

SITO

 

Oggetto: nuova normativa per l’uso degli smartphone in classe.

Si rende noto che con Circolare n. 3392 del 16/06/2025 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha disposto il divieto di utilizzo dello smartphone nelle scuole secondarie di secondo grado per tutto il tempo di permanenza a scuola.

Tale circolare si è resa necessaria alla luce dei numerosi studi internazionali che hanno evidenziato gli effetti negativi di un uso smodato dei dispositivi elettronici.

Occorre ricordare che il Regolamento d’Istituto già prevede il divieto di uso dello smartphone a scuola sia per il personale scolastico sia per gli studenti e che il mancato rispetto di tale divieto è sanzionato con le modalità previste dall’art. 42 del Regolamento d’Istituto.

Tutto ciò premesso, nelle more dell’aggiornamento del Patto di Corresponsabilità e del Regolamento d’Istituto,

si dispone

1.    Durante l’intera permanenza a scuola (ricreazione e cambio d’ora compresi) è assolutamente vietato l’uso di smartphone e affini (smartwatch, cuffie wireles, smart ring, occhiali smart, ecc) anche a fini didattici.

2.    Tutti i dispositivi di cui al punto 1 dovranno essere risposti negli zaini ed essere spenti, salvo diverse misure di custodia decise dai singoli Consigli di Classe.

3.    Come previsto dalla circolare ministeriale l’uso dei dispositivi elettronici è permesso “nei casi in cui lo stesso sia previsto dal Piano educativo individualizzato o dal Piano didattico personalizzato come supporto rispettivamente agli alunni con disabilità o con disturbi specifici di apprendimento ovvero per motivate necessità personali. Analogamente, l’utilizzo del telefono cellulare rimane consentito qualora, sulla base del progetto formativo adottato dalla scuola, esso sia strettamente funzionale all’efficace svolgimento dell’attività didattica nell’ambito degli specifici indirizzi del settore tecnologico dell’istruzione tecnica dedicati all’informatica e alle telecomunicazioni.”

La circolare precisa inoltre che “esclusivamente per finalità didattiche resta ovviamente confermato l’impiego degli altri dispositivi tecnologici e digitali a supporto dell’innovazione dei processi di insegnamento e di apprendimento, come pc, tablet e lavagna elettronica, secondo le modalità programmate dalle scuole nell’esercizio della propria autonomia didattica e organizzativa”.

 

Si richiama l’attenzione delle famiglie e dei docenti affinché guidino gli/ le alunni/e a considerare la nuova regolamentazione non come un mero divieto ma come un’opportunità per trasformare il tempo trascorso a scuola in “un tempo di qualità” dedicato al dialogo con gli altri, allo studio e al rispetto degli spazi comuni.

 

Confido nella consueta collaborazione di tutta la comunità scolastica per rendere il più efficace possibile questa azione educativa che ha come obiettivo la crescita personale e il benessere psicofisico dei nostri studenti.  

 

Roma 16/09/2025

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott. Maurizio Durante

(firma autografa sostituita a mezzo stampa)